VdM04

Collelongo - Ortucchio

AL BELVEDERE DEL FUCINO

Partenza dal Municipio Piazza Ara dei Santi si segue la strada per Villavallelonga fino al bivio per il cimitero (891 m). Qui si va a sinistra per una strada sterrata, che costeggia una recinzione di un’azienda agricola e raggiunge il valico dove è ubicata la cappella di Sant’Antonio (939 m, 1 km dall’asfalto) su una sella da cui appare la conca di Amplero.
Si scende per attraversare la Piana di Amplero (km 4) che con la Valle del Cantone di Ortucchio rappresenta il grande insediamento italico e italico-romano di Amplero (quote 867-1032) con un vicus su terrazze sui versanti a sud (Giostrella e S. Castro), una acropoli o centro fortificato sulla sommità (La Giostra) è una necropoli scavata sulla Valle del Cantone (km 7). Proseguendo verso destra si sale per 4 Km per raggiungere il Rifugio Pietre Scritte (1328 mt/slm – km 11).
Il Cammino prosegue in discesa su una comoda sterrata verso Ortucchio, è possibile durante il percorso avere punti panoramici sulla Piana del Fucino, il Centro Spaziale Telespazio. Il passaggio alla Chiesetta degli Alpini (Km 16,4) ci indica che siamo arrivati nel tratto di pianura che ci porta ad Ortucchio, costeggiando il laghetto, bacinetto residuo del Lago del Fucino, si giunge al Municipio. 

Pescasseroli - Opi
Pescasseroli-Villavallelonga
Villavallelonga-Lecce nei Marsi
Lecce nei Marsi-Eco Rifugio Cicerana.
Eco Rifugio Cicerana- Gioia dei Marsi
Gioia - Aschi Alto - V6 Ortona
Ortona dei Marsi - Bisegna 
Pescasseroli - Eco Rifugio Terraegna - Bisegna 
Avezzano - Luco dei Marsi
Luco dei Marsi - Trasacco 
Trasacco - Collelongo 
Ortucchio - San Benedetto dei Marsi - Pescina 
Pescina - Ortona dei Marsi
Gioia dei Marsi-Bisegna
Pescasseroli - Val Fondillo - Opi 
Avezzano - Scurcola Marsicana