VdM14

Avezzano - Scurcola Marsicana 

LE GROTTE PALENTINE E LA VIA DEL LATTE

Si parte dal Municipio di Avezzano per un trekking urbano alla scoperta del Largo San Bartolomeo. Continuando lungo Via Luigi Vidimari si arriva al Castello Orsini e alla Chiesa di San Giovanni. Attraversando la piazza verso Via Roma, si scopre uno degli spazi più significativi di Avezzano, con un maestoso MURALE di Sandro Arduini, dedicato all’acqua, al fuoco e alla terra. Successivamente si arriva a Piazza Torlonia, con l’albero monumentale, un Pioppo nero, piantato all’epoca del prosciugamento del Fucino. La Fontana, il Palazzo Torlonia e il Municipio con Piazza della Repubblica, racchiudono l’area rappresentativa del Centro Storico. Proseguendo per Via America, attraverso Chiusa Resta, si raggiunge il Memorial del terremoto del 1915. Il sentiero continua lungo Via Piana (o Via Napoli) fino al Memorial, al km 4 inizia il tratto sterrato naturalistico. Si sale lungo la Via del Rosario, già Via Crucis, e si attraversa la Strada Regionale n. 82 si entra nella Riserva Naturale Guidata del Monte Salviano, caratterizzato dal Salvione (Phlomis fruticosa), fiore primaverile giallo, per prendere il Sentiero dello Scoiattolo. Dopo aver attraversato la pineta, si raggiungono il Pratone (ci si collega al Sentiero E1) e si prosegue lungo il crinale della catena D’aria – Cimarani – San Felice che è caratterizzato dalla presenza di numerose piccole grotte di diversa conformazione. In passato, alcune di queste venivano utilizzate come riparo dai pastori che portavano le greggi al pascolo sulle spianate di monte Cimarani. Si scende verso i Piani Palentini in direzione delle Stazione Ferroviaria di Cappelle verso la Chiesetta degli Alpini si lascia la traccia del Sentiero europeo E1 e si imbocca un sentiero che costeggia la ferrovia Avezzano/Roma, per svoltare a destra e dopo il sottopasso si prosegue in direzione nord per raggiungere Scurcola Marsicana. 

Pescasseroli - Opi
Pescasseroli-Villavallelonga
Villavallelonga-Lecce nei Marsi
Lecce nei Marsi-Eco Rifugio Cicerana.
Eco Rifugio Cicerana- Gioia dei Marsi
Gioia - Aschi Alto - V6 Ortona
Ortona dei Marsi - Bisegna 
Pescasseroli - Eco Rifugio Terraegna - Bisegna 
Avezzano - Luco dei Marsi
Luco dei Marsi - Trasacco 
Trasacco - Collelongo 
Collelongo - Ortucchio 
Ortucchio - San Benedetto dei Marsi - Pescina 
Pescina - Ortona dei Marsi
Gioia dei Marsi-Bisegna
Pescasseroli - Val Fondillo - Opi