VdM01

Avezzano - Luco dei Marsi

Panorama di Avezzano

RISERVA DEL SALVIANO, POLMONE VERDE DELLA MARSICA

Si parte dal Municipio di Avezzano per un trekking urbano alla scoperta del Largo San Bartolomeo. Continuando lungo Via Luigi Vidimari si arriva al Castello Orsini e alla Chiesa di San Giovanni. Attraversando la piazza verso Via Roma, si scopre uno degli spazi più significativi di Avezzano, con un maestoso MURALE di Sandro Arduini, dedicato all’acqua, al fuoco e alla terra.
Successivamente si arriva a Piazza Torlonia, con l’albero monumentale, un Pioppo nero, piantato all’epoca del prosciugamento del Fucino. La Fontana, il Palazzo Torlonia e il Municipio con Piazza della Repubblica, racchiudono l’area rappresentativa del Centro Storico. Proseguendo per Via America, attraverso Chiusa Resta, si raggiunge il Memorial del terremoto del 1915. Il sentiero continua lungo Via Piana (o Via Napoli) fino al Memorial, al km 4 inizia il tratto sterrato naturalistico.
Si sale lungo la Via del Rosario, già Via Crucis, e si attraversa la Strada Regionale n. 82 si entra nella Riserva Naturale Guidata del Monte Salviano, caratterizzato dal Salvione (Phlomis fruticosa), fiore primaverile giallo, per prendere il Sentiero dello Scoiattolo. Dopo aver attraversato la pineta, si raggiungono il Pratone (ci si collega al Sentiero E1) e il Santuario della Madonna di Pietraquaria.
Si prosegue sul sentiero intitolato a Lord Baden Powell fino al Crocione, grande croce di legno del Cristo Redentore. Poi si arriva al valico del Monte Salviano, a 900 m, dove c’è il “Teatro della Germinazione” di Pietro Cascella.
Si continua lungo il Cammino La Via dei Marsi su sentiero E1 (fino al bivio deviazione Grotta Ciccio Felice), si prosegue lungo il crinale di circa 7 km, tra praterie, boschi misti e castagni secolari. Attraverso il Bosco Sacro di Lucus Angitiae, si raggiunge la località Cunicella, Chiesetta degli Alpini, fino all’area archeologica di Angitiae. Si entra nel Centro Storico fino al Municipio di Luco dei Marsi.

Pescasseroli - Opi
Pescasseroli-Villavallelonga
Villavallelonga-Lecce nei Marsi
Lecce nei Marsi-Eco Rifugio Cicerana.
Eco Rifugio Cicerana- Gioia dei Marsi
Gioia - Aschi Alto - V6 Ortona
Ortona dei Marsi - Bisegna 
Pescasseroli - Eco Rifugio Terraegna - Bisegna 
Luco dei Marsi - Trasacco 
Trasacco - Collelongo 
Collelongo - Ortucchio 
Ortucchio - San Benedetto dei Marsi - Pescina 
Pescina - Ortona dei Marsi
Gioia dei Marsi-Bisegna
Pescasseroli - Val Fondillo - Opi 
Avezzano - Scurcola Marsicana