VdM06

Bisegna - Gioia dei Marsi 

IL PROFUMO DELLA VALLE

Dal Municipio di Bisegna si scende lungo il sentiero segnavia V10 del PNALM in direzione La Ferriera – fonderia la cui costruzione fu iniziata nel 1843 da una società francese con sede a Marsiglia, per sfruttare le ricche cave di (bauxite) minerale ferroso chiamato erroneamente “limonite”, proveniente da Lecce nei Marsi (Cava di Collerosso) -, per raggiungere svoltando a sinistra la piccola Chiesa Madonna di Loreto. Attraversando il fiume Giovenco si intercetta il sentiero V4 del PNALM e si prosegue sulla destra seguendo il tracciato che si inerpica gradualmente in mezza costa fino a giungere al borgo di Aschi (Km 8,7). Attraversato l’abitato, seguendo il sentiero segnavia V11, si procede in salita direzione ovest verso il Monte Tricella (Km 11,6).
Dal pianoro si scende in direzione Le Grippe verso Casali d’Aschi (Km 17,3) per raggiungere con tratto pianeggiante su strada asfaltata l’abitato di Gioia dei Marsi (Km 18,51). 

Pescasseroli - Opi
Pescasseroli-Villavallelonga
Villavallelonga-Lecce nei Marsi
Lecce nei Marsi-Eco Rifugio Cicerana.
Eco Rifugio Cicerana- Gioia dei Marsi
Gioia - Aschi Alto - V6 Ortona
Ortona dei Marsi - Bisegna 
Pescasseroli - Eco Rifugio Terraegna - Bisegna