VdM 07

Ortona dei Marsi - Bisegna 

NELLA VALLE DEL GIOVENCO

Partendo dal Municipio di Ortona dei Marsi, seguiamo Via dell’Officina in discesa fino al termine della strada. Qui inizia il sentiero del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) segnavia V6, che scende a svolte fino al Ponte delle Femmine Giovenco (889 m). Dopo aver attraversato il ponte e la S.P. n. 17 del PNA, proseguiamo in salita verso Casalotto, dapprima su carrareccia e poi su sentiero segnavia V8 sopra Casali Santa Maria Maddalena (Km 3,5). Il sentiero sale a tornanti, attraversa una valletta alluvionale, fino a sbucare in un piano sotto il Vallone di Mezzana e il Monte Miglio. Continuando fino sotto il Colle Pizzuto, raggiungiamo la sua vetta a 1594 m, da cui si gode di un ampio panorama sulla Valle del Giovenco, i monti del PNALM, sul Velino, il Gran Sasso e i monti della Gola del Sagittario. Proseguendo con alcuni saliscendi fino alla Costa Rapindola a 1636 m, raggiungiamo il punto più alto (Km 8,6).
Dal valico, scendiamo in una valle attraversando il bosco fino alla carrareccia che collega Fonte d’Appia e San Sebastiano, località La Cona, intersezione dei sentieri del PNALM V8, W5, V9 (Km 10,9). Svoltando a destra lungo il sentiero W5, in direzione di San Sebastiano, frazione di Bisegna, raggiungiamo la sede della Pro Loco (Km 12,5). Proseguiamo in discesa verso La Ferriera su strada asfaltata, per intercettare il sentiero del Parco segnavia V10.
Percorrendolo in salita in direzione sud su un sentiero naturalistico, arriviamo a Piazza Vittorio Emanuele, sede del Municipio di Bisegna. 

Pescasseroli - Opi
Pescasseroli-Villavallelonga
Villavallelonga-Lecce nei Marsi
Lecce nei Marsi-Eco Rifugio Cicerana.
Eco Rifugio Cicerana- Gioia dei Marsi
Gioia - Aschi Alto - V6 Ortona
Pescasseroli - Eco Rifugio Terraegna - Bisegna