VdM 04

Lecce nei Marsi-Eco Rifugio Cicerana.

ALLA SCOPERTA DEL GEOSITO MINIERA DI BAUXITE E RUDERI DEL BORGO FORTIFICATO DI LECCE VECCHIO (LITIUM)

Il percorso inizia dall’Eco Rifugio della Cicerana, seguendo in direzione nord il sentiero ufficiale del PNALM T1. Dopo circa 2 km si raggiunge la Cava di Collerosso, un luogo di grande interesse geologico dove un tempo si estraeva la bauxite. Il minerale veniva poi trasportato con i muli fino alla Ferriera di San Sebastiano a Bisegna. Proseguendo, si scende verso valle per visitare i ruderi del borgo fortificato di Lecce Vecchio, situati nei pressi della strada asfaltata che conduce alla località La Guardia. Continuando lungo il sentiero T1, nel Vallone di Santa Emma, si arriva al paese di Lecce nei Marsi. Il percorso termina nella piazza principale, dove nei pressi del Municipio si trova il monumento dedicato al Prof. Mario Spallone, illustre figura del territorio, che fu Sindaco di Lecce nei Marsi e di Avezzano. 

Pescasseroli - Opi
Pescasseroli-Villavallelonga
Villavallelonga-Lecce nei Marsi
Eco Rifugio Cicerana- Gioia dei Marsi
Gioia - Aschi Alto - V6 Ortona
Ortona dei Marsi - Bisegna 
Pescasseroli - Eco Rifugio Terraegna - Bisegna