VdM 02

Pescasseroli - Villavallelonga

NELLA SECOLARE FORESTA DI VAL CERVARA:

Il percorso inizia dal Municipio di Villavallelonga. Si può scegliere di seguire il sentiero ufficiale del PNALM R1 oppure la strada comunale in direzione di Cona Rovara, dove si imbocca il sentiero R3. Proseguendo, si raggiunge il Santuario della Madonna della Lanna, dove termina il sentiero R1 e inizia il B1. Da qui, il percorso del Cammino La Via dei Marsi (VdM) segue il sentiero B1 del Parco che si sovrappone anche al tracciato della Via dei Lupi continua fino ai suggestivi Prati d’Angro, seguendo una strada segnalata dalle classiche toppe di vernice bianco-rosse. Giunti al fontanile dei Prati, nei pressi di un trivio di sentieri, si prosegue lungo la strada principale, che gradualmente si trasforma in una sterrata. Costeggiando il lato meridionale dei pascoli, con il bosco sul versante opposto, si ignora il bivio per il sentiero R7, si raggiunge il Rifugio Prati d’Angro. Da qui, il sentiero B1 si immerge nella faggeta, continuando sulla sterrata che costeggia i prati. Attraversando una radura ampia e panoramica, si incontra il Fontanile Aceretta. Da questo punto, il sentiero diventa più ripido, superando il dislivello attraverso una serie di tornanti stretti, fino a raggiungere il Valico dell’Aceretta, situato a quasi 1.700 metri di altitudine.
Dal valico, il percorso lascia la cresta e inizia a scendere con una certa ripidità lungo la pista da sci, che coincide con una strada sterrata si arriva alla stazione di partenza degli skylift. Si continua lungo una carrareccia, il tracciato entra in un impluvio immerso in un fitto bosco. Usciti dal bosco, si raggiungono i pascoli e le aree coltivate dove la valle si apre gradualmente. Qui si incontrano i primi edifici e strutture ricettive di Pescasseroli. Il percorso prosegue lungo il grande Viale Fausto Grassi per raggiungere il Centro Visita Museo Naturalistico e sede del Parco Nazionale d’ Abruzzo, Lazio e Molise. 

Pescasseroli - Opi
Villavallelonga-Lecce nei Marsi
Lecce nei Marsi-Eco Rifugio Cicerana.
Eco Rifugio Cicerana- Gioia dei Marsi
Gioia - Aschi Alto - V6 Ortona
Ortona dei Marsi - Bisegna 
Pescasseroli - Eco Rifugio Terraegna - Bisegna